Celebrando la giornata nazionale del Made in Italy

Il 15 aprile è la giornata nazionale del Made in Italy dedicata alla creatività e all’eccellenza italiane. 🇮🇹
La data non è casuale: è in onore Leonardo da Vinci, indiscusso genio italiano visionario ed eclettico, nato il 15 aprile del 1452 e famoso in tutto il mondo, allora come oggi.

manoscritti leonardo da vinci

Per sottolineare il valore del design italiano, vogliamo raccontare la storia di un prodotto iconico che ha saputo varcare i confini nazionali.

Un’icona per la zona notte

🛏️Stiamo parlando di Nathalie, il primo e più famoso letto tessile, creato nel 1978 dal designer Vico Magistretti per Flou – azienda italiana di Rosario Messina che ha debuttato sul mercato in quello stesso anno.
Flou ha partecipato al Salone del Mobile nel 1978 per la prima volta esponendo proprio questo prodotto.
Un letto iconico e all’avanguardia già all’epoca, non in legno o ferro battuto come da tradizione, ma in tessuto: questo ha segnato una svolta nell’arredamento della zona notte.
Fu un successo strepitoso per il prodotto e per l’azienda, che è subito diventata leader nel design del riposo.

Caratteristiche del letto Nathalie

🆕Il letto Nathalie è stato il rivoluzionario capostipite dei nuovi elementi d’arredo per la camera da letto.
Cosa lo rende tanto speciale? La sua copertura tessile completamente sfoderabile, l‘imbottitura che offre morbidezza e comodità e i suoi iconici ed eleganti fiocchi laterali.
Sia la testata del letto che la base sono rivestiti in tessuto o in pelle e possono essere rimossi con molta facilità, grazie alle pratiche chiusure in velcro.
La testata è disponibile anche in versione reclinabile per offire massimo comfort anche quando si è seduti e i guanciali sono al riparo dalla polvere, grazie ai copricuscini della testata del letto.

Le basi del letto

Passando alle basi del letto, troviamo disponibili la base rigida, la base Leonardo, quella con contenitore, la base con rete a movimento elettrico e due basi fisse di altezze diverse, da 25 cm o più sottile (16 cm).
Le doghe sono ortopediche, regolabili e le versioni del letto sono due: matrimoniale e singolo.

letto matrimoniale nathalie
letto singolo nathalie

Per il letto singolo, se si vuole la pratica base con contenitore, si può scegliere quella che si solleva dal lato corto oppure dal lato lungo.

Per quanto riguarda i rivestimenti, si può selezionare “l’abito” che più si desidera: sono tanti i colori e le texture disponibili.
Si possono accostare tra loro per creare la propria combinazione preferita, oppure puntare su un solo colore.

Tantissime soluzioni che ancora una volta confermano l’anima moderna di questo storico letto di Flou.

I riconoscimenti

Il letto Nathalie è presente in ogni museo o mostra dedicati al design industriale.
E’ tutelato come opera d’arte dalla Legge Europea sul Design e inoltre ha ricevuto il XXVI COMPASSO D’ORO ADI PREMIO ALLA CARRIERA DEL PRODOTTO dall’Associazione del Design Industriale, che lo ha consacrato come uno degli assoluti protagonisti del Design Italiano.
🏆Il premio risale al 2020 ed è stato consegnato a Milano presso il nuovo ADI Design Museum – Compasso d’Oro, poiché con la sua “Innovazione tipologica nel settore del letto tessile, Nathalie rappresenta nel tempo un esempio di funzionalità e di poetica”.

letto nathalie di Flou in mostra

Il carattere innovativo di Nathalie è quindi un concentrato di praticità e grazia estetica e ancora oggi è intramontabile.


Tra la gamma di prodotti e marchi che Arredamenti Marinoni tratta in qualità di rivenditore, non può certamente mancare l’iconico letto Nathalie di Flou, azienda che rappresenta a pieno titolo la qualità italiana, con un prodotto di design che ha fatto la storia.
Il merito va anche all’architetto Vico Magistretti, considerato uno dei padri del design italiano, per aver saputo disegnare l’idea innovativa💡di Flou.

#GiornataMadeinItaly2025 #designitaliano

#letti di design #prodotti made in Italy #zona notte

Ultime dal Magazine