
Conserva i tuoi vini con le cantinette Liebherr
Sai come si conserva correttamente il vino?
La temperatura del vino non è un vezzo o un semplice dettaglio. E’ uno degli elementi che contribuisce a conservarlo in maniera corretta, così da gustarlo al suo meglio e al momento giusto, esaltandone tutte le caratteristiche. 🍾
Per evitare che la qualità dei vini venga compromessa, solitamente le bottiglie si conservano in cantina, dove la temperatura è costante, non scende sotto lo zero ❄️ e generalmente non supera i 18°- 20° C.
Le cantine, inoltre, devono mantenere il vino al riparo dalla luce e dal calore, devono essere pulite, areate e gli oggetti presenti non devono rilasciare odori. Non da ultimo, le bottiglie non devono subire vibrazioni.
Se la tua cantina non ha queste caratteristiche, non rinunciare a collezionare i tuoi vini preferiti: puoi riprodurre l’ambiente ideale con le Cantinette per vini prodotte da Liebherr, azienda tedesca specializzata nella refrigerazione.


Conserva i tuoi vini con le Cantinette Liebherr
Non basta una cantinetta refrigerata per ottenere un risultato perfetto, perché ogni tipologia di vino richiede anche una temperatura di servizio specifica. 🌡️
Le cantinette climatizzate e multi-temperatura Liebherr fanno la differenza:
sono il luogo ideale per conservare tanti tipi di vini, perchè ognuna di esse è suddivisa in zone in cui poter impostare temperature differenti.
Qualche esempio? Per gli spumanti, in linea di massima, non si devono superare i 6° C., mentre i passiti necessitano di temperature intorno ai 12° C che ne valorizzano la dolcezza, senza che risultino stucchevoli.
Ci sono due versioni, alla base: la cantina refrigerata da incasso e quella da posizionamento libero.
Le cantinette climatizzate
A seconda del modello, le vetrinette climatizzate prevedono fino a tre diverse zone di temperatura da poter impostare singolarmente, in un range tra i 5 °C e i 20 °C.
Le cantinette multi-temperatura
Le cantinette multi-temperatura sono ideali per conservare il vino nel tempo e farlo invecchiare nel modo migliore, proprio come avviene in una cantina. È importante, infatti, avere un apparecchio che mantenga costante la temperatura, dato che gli sbalzi possono andare a guastare il vino.
Come dicevamo, altri fattori che mettono a rischio la corretta conservazione del vino sono gli odori e l’umidità. Queste cantinette assicurano un livello ottimale di aria fresca ed evitano problemi di formazione di umidità, grazie al ricircolo d’aria e ai filtri ai carboni attivi facili da sostituire.
Non solo: evitano le vibrazioni grazie a un sistema antivibrante che le rende anche silenziose e la porta ha una chiusura delicata dovuta al sistema ammortizzato SoftSystem.
☀️Le bottiglie adagiate nelle cantinette sono al riparo dai raggi solari, poiché le porte sono realizzate in vetro isolante con protezione UV. Nello specifico, le porte hanno doppi vetri: uno interno in vetro fumé e quello esterno in vetro metallizzato. Questa combinazione respinge quasi completamente la luce che – è risaputo – è nemica del vino.
💡Le Cantinette sono dotate di illuminazione interna a LED che si attiva quando si apre la porta, oppure può restare sempre accesa. Il livello di illuminazione è regolabile dal comando touch sullo sportello.
Lo spettro di luce LED utilizzato non contiene raggi ultravioletti, oltre ad avere una ridotta emissione di calore.
Se accidentalmente la porta della vetrinetta resta aperta o in caso di interruzione della corrente, un allarme acustico lo segnala.

Cantinette funzionali ed eleganti
Queste vetrinette refrigerate per vini non sono solo funzionali: con la struttura in acciaio e i ripiani in legno di faggio, sono anche eleganti. Sono elementi di design che aggiungono classe.


Grazie alle diverse misure previste, le cantinette per vini Liebherr sono facilmente integrabili nel monoblocco della cucina oppure possono essere posizionate lungo le pareti di casa, magari incastonate dentro a qualche nicchia.
Liebherr offre in questo modo la comodità di avere in casa le bottiglie dei vini, creando al tempo stesso un angolo raffinato.
Quante bottiglie si possono conservare?
I modelli sono numerosi: si va da una capienza minima di 30 bottiglie, fino alle cantinette più grandi che contengono anche 100 o più vini.
Le cantinette che Liebherr ha realizzato rispondono perfettamente all’esigenza di custodire i vini a cui teniamo, quelli acquistati quanto quelli che ci vengono regalati.
Se tieni alla tua selezione di vini, allora non puoi che affidarli a un elettrodomestico tecnologicamente avanzato come questo, elegante e preciso e che ti permetta di valorizzarli, così da offrirli e gustarli in condizioni ottimali. 🍷🥂